Quantcast
Channel: Devblog - DOFUS, il MMORPG strategico
Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Rifacimento Sàcrido 2.45

$
0
0
Rifacimento Sàcrido 2.45  
 
 

Cronologia

L'anno scorso, nello stesso periodo, abbiamo effettuato un rifacimento degli incantesimi del Sàcrido: eliminazione della via Terra, riorganizzazione degli incantesimi elementali e modifica dei Castighi che diventano più efficaci se il Sàcrido ha meno del 50% della sua vita.

Abbiamo, sfortunatamente, capito subito che le modifiche sul Sàcrido (soprattutto quelle sui Castighi), ponevano alcuni problemi:

  • il Sàcrido poteva cambiare Castighi più volte in un turno, accumulando così più di un ruolo facilmente;
  • il sistema che richiede al Sàcrido di essere a meno della metà della sua vita per approfittare dei Castighi alla potenza massima era poco intuitivo a generava un effetto "a scaglioni" troppo importante.

Per questi motivi, abbiamo applicato importanti modifiche al funzionamento dei Castighi lo scorso aprile slegandoli dalla Vitalità del Sàcrido e applicando un bonus progressivo su diversi turni.
Quell'aggiornamento ci ha permesso di fornire un miglioramento significativo alla classe senza dover rivedere in profondità tutti gli incantesimi: ha restituito alla classe un funzionamento più sano separando meglio i diversi ruoli che il Sàcrido può giocare.

Però ha allontanato molto la classe da quel che prima erano le sue specificità, soprattutto per il lato "berzerker" e la possibilità di poter gestire e usare come meglio credeva la sua Vitalità.

Durante la creazione delle varianti degli incantesimi (questo si applica per tutte le classi), non volevamo usare come basi degli incantesimi e delle meccaniche che non ci soddisfacevano.

Per questo motivo, abbiamo voluto risistemare gli incantesimi Sàcrido prima di lavorare sulle loro varianti.

Il rifacimento

Abbiamo quindi voluto cominciare un nuovo rifacimento della classe Sàcrido.

I suoi obiettivi consistono nel rendere la classe più coerente in confronto a quello che dovrebbe essere (la sua identità di Berzerker) migliorando il funzionamento di alcune meccaniche.

Gli incantesimi di Castigo

I Castighi sono sempre stati la pietra angolare negli incantesimi Sàcrido. L'anno scordo abbiamo ridotto il numero a 3: Rapido per la mobilità, Robusto per incasso dei colpi e Sanguinario per i danni.

Oggi vogliamo lasciarci tutto ciò alle spalle: il sistema di Castighi è eliminato.

Sofferenza = Potenza

Verranno sostituiti da un sistema di "Sofferenza":

  • più Sofferenza viene accumulata dal Sàcrido, meno vita ha, ma più danni può causare.
  • Meno Sofferenza viene accumulata dal Sàcrido, più vita ha e più riduce i danni subiti.

A seconda degli incantesimi che usa, il Sàcrido può aumentare o ridurre la sua Sofferenza. Il suo livello di Sofferenza è determinato dagli incantesimi che usa:

  • gli incantesimi elementali molto offensivi aumentano la sua Sofferenza;
  • gli incantesimi elementali difensivi riducono la sua Sofferenza.

Il Sàcrido può quindi scegliere se vuole giocare un ruolo offensivo o difensivo, usando certi incantesimi piuttosto che altri.

Ci sono naturalmente dei limiti, la Sofferenza varia da -10 a +10 e non può oltrepassare queste cifre, e questi sono i bonus:

  • Sofferenza positiva (da 1 a 10): il Sàcrido ottiene danni ma perde Vitalità a ogni aumento di Sofferenza.
    • Fra 6 e 10, cambia aspetto e ottiene un bonus migliore ai danni.
  • Sofferenza negativa (da -1 a -10): il Sàcrido ottiene Vitalità a ogni aumento di Sofferenza.
    • Fra -6 e -10, cambia aspetto e ottiene un bonus di riduzione dei danni subiti.

Questo sistema ci sembra una buona alternativa a quello dei Castighi:

  • i suoi ruoli non sono più determinati dai Castighi, che prendevano il posto di incantesimi potenzialmente più interessanti;
  • le azioni del Sàcrido determinano il suo ruolo nella durata;
  • i danni del Sàcrido sono inversamente proporzionali alla sua capacità di incassare danni (meno Vitalità ha, più male fa, e viceversa).

Avrete notato che non c'è una sostituzione per il bonus di mobilità del Castigo Rapido nella barra della Sofferenza. Il ruolo riempito dai Castighi (posizionamento/spostamento) è soprattutto un ruolo che serve a completare sia le capacità offensive che le difensive della classe. Per questo motivo, non abbiamo voluto isolarlo: il Sàcrido potrà usare i suoi incantesimi di mobilità (soprattutto Trasposizione) qualunque sia il suo livello di Sofferenza.

Organizzazione degli incantesimi

L'eliminazione dei Castighi libera quindi 3 spazi, permettendo quindi il ritorno della via Terra!

Le 4 vie elementali sono riorganizzate per integrare al meglio il sistema di Sofferenza. Ogni via è strutturata in questo modo:

  • 1 incantesimo di posizionamento o spostamento;
  • 1 incantesimo di tipo "offensivo" che aumenta la Sofferenza;
  • 1 incantesimo di tipo "difensivo" che riduce la Sofferenza.

Per quanto riguarda gli incantesimi di utilità, sono poco colpiti da questo rifacimento:

  • Trasposizione non ha più bisogno di uno stato specifico per essere lanciato;
  • Convalescenza non ha più bisogno di uno stato specifico per essere lanciato;
  • Punizione non ha più bisogno di uno stato specifico per essere lanciato e non applica più lo stato Pesantezza;
  • Castigo Alleato è sostituito da un nuovo incantesimo che aumenta Sofferenza di 2 livelli;
    • Castigo Alleato è ormai diventato una variante.
  • Il funzionamento di Elusione è leggermente modificato: ora applica un'invulnerabilità in mischia e respinge sempre di una casella su un attacco in mischia.

Le varianti

Anche il Sàcrido, come le altre classi, approfitterà di una variante per ciascuno dei suoi incantesimi. Andate a leggere l'articolo del Devblog corrispondente per saperne di più!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Trending Articles