Quantcast
Channel: Devblog - DOFUS, il MMORPG strategico
Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Devblog: Riequilibrio - 2.59

$
0
0
Come già detto, l'aggiornamento 2.59 è principalmente dedicato al debug, ma questo non ci impedirà di fare qualche riequilibrio!



 

È chiaro che il riequilibrio sarà meno consistente rispetto agli aggiornamenti precedenti, per due motivi (che in realtà sono uno solo): il primo è che la priorità è il debug, a cui dovrà essere dedicata la maggior parte delle nostre risorse, e il secondo è che fare aggiunte o modifiche per il riequilibrio rischia di aumentare il numero di bug da correggere. Questo è qualcosa che ovviamente vogliamo evitare, quindi abbiamo cercato di trovare un compromesso ragionevole che vi spiegheremo ora volentieri senza ulteriori indugi.

Per quanto riguarda gli equipaggiamenti, vi proponiamo essenzialmente degli up, in seguito all'aggiornamento di dicembre. Quelli scelti sono: la Pestilenza di Corruzione, il Dofus Ebano e infine il Dofus Forgilava!

Per quanto riguarda le classi, ci siamo concentrati principalmente sul nerf di alcune classi di alto livello, per portarle più vicine alla potenza delle altre classi. Quelle scelte sono: il Sàcrido (wuhuu, sorpresa!), l'Hipermago, l'Etram e infine lo Xelor!
Tra i match del KTA che si stanno svolgendo in questo momento (per l'aspetto PvP), i vari video e stream o i vostri commenti sul forum o sui social network (nonché i numerosi esperimenti e test del sottoscritto), è a queste classi in particolare che abbiamo scelto di rivolgere la nostra attenzione. Naturalmente ci sono altre classi che avrebbero bisogno di un nerf e altre a cui non farebbe male un piccolo up, ma ogni cosa a suo tempo. Come detto prima, abbiamo preferito limitare la portata degli interventi per fare le cose bene nel tempo a disposizione e soprattutto senza aggiungere una montagna di bug, ma il prossimo aggiornamento vedrà di sicuro i dovuti riequilibri.

 

Equipaggiamenti

Pestilenza di Corruzione

  • Dopo il suo nerf nell'ultimo aggiornamento, la Pestilenza è innegabilmente caduta nel dimenticatoio. In un certo senso, sono tutti contenti di non vederla più dopo il meta non proprio piacevole, bisogna ammetterlo, che ha imposto a suo tempo. Detto questo, resta comunque un ottimo mantello, se non altro per le sue caratteristiche, e può quindi succedere che venga evitato in parte a torto. Il motivo è il suo potere leggendario, che in effetti è diventato molto difficile da sfruttare, a causa dei vincoli che impone. Ovviamente non vogliamo far ridiventare questo mantello un "broken top meta", ma piuttosto mantenerne il funzionamento rivalorizzandolo, in modo che l'oggetto resti destinato a build molto specifiche che vi ruotano interamente intorno e che in tal caso sia vantaggioso. La soluzione che vi proponiamo oggi è dunque abbastanza semplice, ma dovrebbe essere sufficiente per restituire un po' di interesse a questo leggendario mantello: un aumento dei danni del veleno, in modo che diventi di nuovo una fonte di danno interessante per il suo portatore e una seria minaccia da prendere in considerazione per gli avversari.

Dofus Ebano

  • Aaah, il Dofus Ebano! Il suo recente nerf, come quello del Mantello di Corruzione, ha decisamente risanato il meta, permettendo alle classi di rifocalizzarsi sul proprio gameplay e sulle proprie meccaniche piuttosto che sullo "spam poison". Detto questo, il suo nuovo funzionamento lo rende più situazionale e più o meno difficile da usare a seconda della vostra classe, il che era chiaramente l'obiettivo, ma il suo utilizzo è visto da molti come non abbastanza redditizio. Da quello che abbiamo potuto sentire, testare e osservare, le classi che non hanno difficoltà a usarlo continuano a farlo e ne traggono un vero beneficio. D'altra parte, chi ha più difficoltà con il proprio gameplay se ne lamenta. Tuttavia, anche su queste classi, il Dofus resta in realtà utile, in primo luogo grazie al suo bonus di Fuga, ma soprattutto per i suoi danni dei veleni, che possono rivelarsi molto utili su certi contenuti PvM o in certi confronti PvP, a condizione di usare la build giusta e gli incantesimi giusti. In seguito alla nostra analisi e al vostro feedback, il problema nascerebbe quindi soprattutto dalla redditività del suo utilizzo, vale a dire riservargli uno slot di Trofus, un investimento in danni fissi e la necessità di una maggiore esposizione in particolare per le classi a distanza. Piuttosto che cambiare la meccanica di caricamento e applicazione, ricadendo in tal modo nella situazione precedente in cui chiunque poteva usarlo facilmente e in qualsiasi situazione, il che chiaramente non è auspicabile, vi proponiamo invece di aumentare i danni dei veleni. In questo modo, equipaggiare il Dofus Ebano e giocarci richiederà sempre un investimento, ma già più redditizio. Non dimentichiamo che un Dofus Ebano piazzato non appena disponibile provoca più danni di base di una Fiammella, non schivabile e non dissipabile, che cade a ogni turno, potenzialmente applicabile sia a distanza breve che molto lunga e che supera le riduzioni di danno avverse! In ogni caso, presteremo ovviamente molta attenzione al modo in cui questo miglioramento verrà recepito.

Dofus Forgilava

  • Ultimo oggetto modificato per questo aggiornamento: il Dofus Forgilava. In questo caso è stato il suo recente up a causare problemi, vale a dire l'attivazione dello scudo sui vari effetti di teletrasporto. E indovinate chi ha sempre bisogno del teletrasporto? Gli Xelor, ovvio! Questo up ha permesso di proporre un contrasto efficace allo Xelor Fuoco "spam Lancetta", ma d'altra parte ha causato molti problemi alle altre vie elementali, che non li meritavano. Come vi diremo più avanti, sono stati fatti aggiustamenti sullo Xelor, per permettere così di modificare il Dofus Forgilava in tutta sicurezza. L'obiettivo per questo Dofus è quindi di renderlo meno "anti-classe" (e "anti-mostri", inutile parlarne, lo sapete da soli), dandogli un'efficacia omogenea da un avversario all'altro, in particolare grazie a un cumulo massimo dei suoi effetti. Abbiamo anche puntato a rafforzare la sua efficacia contro i personaggi orientati ai Danni da spinta, dato che è il suo obiettivo primario.

 

Classi

Ecco gli obiettivi che avevamo per riequilibrare le classi in questa edizione:

Sacrieur - BETA 2.48 - Forum - DOFUS, le MMORPG stratégique.

Sàcrido

 

  • Rivedere al ribasso i valori del passivo, per ridurre l'offesa e la difesa in modo globale
  • Nell'insieme, ridurre la potenza del Sàcrido in PvP senza alterare troppo il suo interesse in PvM
  • Diminuire leggermente la capacità di posizionamento degli altri
  • Limitare fortemente il cumulo degli effetti offensivi o difensivi degli incantesimi elementali o di utilità con un passivo già potente
  • La classe dispone già di molti "contro" potenziali, ma anche di molti "contro-contro". per proteggersi: ridurre al minimo questa capacità di difendersi o di contrattaccare troppo facilmente
  • Rivalorizzare alcuni incantesimi meno utilizzati

Huppermage - BETA 2.48 - Forum - DOFUS, le MMORPG stratégique.

Hipermago

  • Diminuire l'offesa e la capacità di causare troppo facilmente danni elevati;
  • Tra le altre cose, rimettere le linee di tiro su diversi incantesimi, per impedire all'Hipermago di colpire troppo facilmente senza essere a sua volta colpito;
  • Sempre per quanto riguarda i danni, ridurre drasticamente il potenziale di danno massimo della via Danni da spinta
  • Ridurre la potenza di alcune combinazioni elementali attualmente troppo vantaggiose
  • Risistemare i valori di sottrazione PA/PM per un migliore equilibrio tra gli incantesimi che ne fanno uso
  • Temperare l'egemonia delle build Critiche/Danni critici a favore delle build multi-elementali "No Crit"

Sram - BETA 2.48 - Forum - DOFUS, le MMORPG stratégique.

Etram

  • Mitigare lo strapotere dell'Etram nel PvP individuale, con il minore impatto possibile sul PvP e il PvM di squadra;
  • Questo scopo si raggiunge soprattutto attraverso una rivalutazione al ribasso della sua capacità di erosione e di posizionamento/intralcio
  • Rivalorizzare alcuni incantesimi meno utilizzati
  • Dare un aiutino a una via rara ma non meno interessante, la via Fuoco/Danni da spinta

Xelor - BETA 2.48 - Forum - DOFUS, le MMORPG stratégique.

Xelor

  • Ridurre la capacità di posizionamento dello Xelor a lunghissima distanza senza doversi spostare lui stesso o usare grandi rilanci
  • Rivedere al ribasso la potenza della via Fuoco;
  • Grazie al nerf del Dofus Forgilava, rivalorizzare il gameplay delle altre vie elementali in PvP;
  • Allo stesso tempo, rendere le modalità di sottrazione meno indispensabili in questa modalità di gioco
  • Rivalorizzare alcuni incantesimi meno utilizzati
  • Migliorare gli strumenti "anti-Pesantezza"

 

Potrete presto scoprire i dettagli delle modifiche in un changelog dettagliato, non appena sarà disponibile la BETA!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 74

Trending Articles