Buongiorno a tutti!
Per chi non mi conosce, sono [DUSK] e, dall'uscita di DOFUS Retro, mi occupo di tutto quanto riguarda più o meno direttamente l'aspetto grafico del gioco. Piacere di incontrarvi!
Come vi sarete accorti durante la messa in produzione della versione 1.32, siamo intervenuti sugli aspetti di diversi elementi.
L'idea di base era quella di rendere il gioco più chiaro e quindi più vivo. Per questo sono apparsi i totem di Darkly Moon, sono stati aggiunti alcuni corpo a corpo e abbiamo introdotto delle animazioni distinte per le 3 categorie principali delle pietre d'anima.
Come promemoria, ecco un'idea di ciò di cui parlo:

(Nell'ordine: Pietra d'Anima, Pietra d'Anima d'Arcimostro e Pietra d'Anima di Guardiano di Dongione)
Siete stati nella stragrande maggioranza favorevoli a questo cambiamento, che unisce l'utile al dilettevole, per questo abbiamo deciso di andare in questa direzione.
In effetti esistono in DOFUS Retro molti oggetti che hanno lo stesso aspetto e ciò rende alcuni scambi difficili da leggere, nel peggiore dei casi anche pericoloso, se non si fa attenzione. Non dovrebbero esserci ambiguità nel verificare ogni vendita di Legno d'Olmo o di famiglio al Cianil.
È in quest'ottica che sono orgoglioso ed entusiasta di presentarvi un assaggio di ciò che apparirà nel prossimo aggiornamento maggiore del gioco!
Le pergamene
Vi è già capitato, esplorando il vostro mercatino preferito, di constatare con delusione che la maggior parte delle pergamene ottenibili non sono altro che copie carbone? Per fortuna tutto questo sarà presto un ricordo: le pergamene verranno in gran parte modificate una a una.
Ecco un esempio di quello che succede quando mi danno un barattolo di vernice sulle pergamene di Cianil:

(La pergamena a sinistra è il riferimento utilizzato per più di una ventina di famigli; siete abbastanza perspicaci da indovinare a chi appartengono queste nuove pergamene?)
Per restare in argomento, non vi è mai capitato di confondervi mentre passavate in rassegna tutte le vostre pergamene di caratteristica cliccando come sperduti? Ora non ci sono più scuse, ogni livello di potenza ha il suo simbolo:

Ecco una piccola selezione di alcune Pergamene di Esperienza che dovrebbero esservi familiari:

(La pergamena a sinistra è il riferimento attualmente utilizzato per tutte queste pergamene)
I certificati di cavalcatura
Ecco un argomento che mi sta particolarmente a cuore: in effetti passare in rassegna tutti questi certificati può essere un lavoro ingrato quando si cerca una cavalcatura in particolare. Anche se questa modifica non è una vera alternativa a un sistema di ricerca più robusto, ha il merito, come per le pietre d'anima, di migliorare la leggibilità di ogni certificato.
Bando alle chiacchiere, ecco un'illustrazione visiva:

(Il certificato a sinistra è il riferimento attualmente utilizzato per più di una cinquantina di razze, ci si perde facilmente!)
Le rune di forgimagia:
Secondo il feedback dei nostri maestri forgimagiatori, a volte non è facile distinguere le rune principali l'una dall'altra. Data la natura di questi oggetti, è importante trovare una soluzione elegante, intelligente e soprattutto pertinente. Non vi propongo quindi un risultato, ma piuttosto qualche ricerca su cui vi invito a dare suggerimenti o semplicemente a esprimervi.
Per chi non è addentro a questo mestiere, cambiare la runa di base nella finestra di scambio può essere difficoltoso, perché attualmente quello che differenzia le rune è solo il numero di frammenti che hanno intorno.
Sebbene sia complicato anche immaginarsi come possono apparire nell'inventario a partire dall'immagine, una volta scelto un approccio si può giocare con le tinte o altri parametri per rafforzare la distinzione.

(In questa immagine vi propongo quattro ricerche: uno sfumato nel colore della runa in tonalità chiare (1), una runa via via più scura per rappresentare la concentrazione di energia dovuta alla potenza che fa emergere il colore della runa (2), uno sfumato nel colore della runa in tonalità scure (3), un'estensione dei colori della runa sui frammenti stessi (4).
Alcuni consumabili e risorse
- Cradule: "Compro il tuo Legno d'Olmo!"
*Cradule lancia lo scambio* - Arnacoeur-Diop: "OK, clicca su Accetta"
Ed è così che Cradule si è fatto ingannare suo malgrado, acquistando un pack di Legno Incantato a peso d'oro. Arnacoeur-Diop ora sorseggia una bevanda alle lacrime di Ocra sdraiato sul suo yacht.
Se avete già sentito questa storia, vi rincuorerà sapere che sono stati creati due nuovi disegni esclusivi per il Legno d'Olmo e il Legno Ancestrale e questo vi permetterà di capire chiaramente se un ciarlatano ha messo gli occhi sui vostri kama.

(Nell'ordine: Legno Incantato, Legno Ancestrale, Legno d'Olmo e Sacco di Legno di Olmo)
Vi presento anche una parte delle nuove pozioni d'oblio di mestiere, che sono, ne converrete, più adatte alla loro funzione...

(A sinistra il riferimento utilizzato attualmente per tutte le pozioni di questo tipo)
Come per le pergamene delle caratteristiche, abbiamo rivisto le pozioni di forgimagia per cercare di rendere più facile la distinzione tra le 3 potenze di ogni categoria, così:

Interverremo anche sulle pergamene di incantesimo... ma mi dicono dalla regia che non saranno pronte per questo devblog, peccato, dovranno aspettare.
Allora, possono essere un bel po' di novità da digerire, ma il team e io non vediamo l'ora di conoscere le vostre reazioni. Si tratta di un progetto a lungo termine, ma sono certo che entusiasmerà gli appassionati di Retro!
Presentazione di un argomento di discussione: aspetto delle cavalcature.
Come sapete, all'uscita di Retro ci siamo impegnati a non intervenire sul contenuto del gioco e vi rassicuriamo che la nostra posizione non è mutata. Come avrete constatato in questo devblog, cerchiamo sempre modi per innovare partendo dall'esistente, al fine di migliorare il gioco e renderlo più vivo.
Come voi, sono cresciuto con DOFUS, alcuni dei miti che perdurano continuano a farmi tremare e sorridere ed è sempre con grande ammirazione che seguo l'evoluzione di questa versione particolare:
Esisteva all'epoca un forziere contenente 1 milione di kama nella grotta delle pietre "D O F U S"?
Sapevate che c'era un progetto di introdurre carte da gioco e da collezione nel gioco?
Ancora più pazzesco: quando sono state introdotte le cavalcature, varie creature hanno ricoperto questo ruolo prima del Dragacchino! Una seduta di archeologia mi ha infatti permesso di scoprire che l'Alberagno, il Pappatutto e soprattutto il Tabi, creatura mitica per eccellenza, sono tutti stati, a un dato momenti, candidati a essere vostri fedeli destrieri.
E se in un universo parallelo scorrazzassimo tutti in groppa a queste creature? Non è un peccato limitare tutta una meccanica di gioco a un solo aspetto?
È da questa idea bizzarra che sono partito per realizzare questo lavoro di restauro. In un primo tempo per sottoporlo al team, poi alla comunità, e infine per decidere la modalità che impattasse il meno possibile sul gameplay.
Abbiamo quindi pensato a un sistema di tipo panoplia di gala per le cavalcature (senza dimenticare le bardature), progettato esclusivamente per Retro. Questo sistema non cambierebbe le caratteristiche della cavalcatura ma solo il suo aspetto.
La cavalcatura assumerebbe le caratteristiche di alcune delle creature emblematiche del gioco, per consentirvi di dare libero sfogo alla vostra immaginazione nella creazione del vostro personaggio, come avviene con i famigli. Un esempio vale mille parole; ecco una bozza di ciò che potrebbe attendervi:


Siamo veramente convinti del risultato e saremmo entusiasti di proporvi questo sistema, a condizione che voi condividiate il nostro entusiasmo all'idea di esplorare il Mondo dei Dodici sotto una nuova luce. Fateci sapere cosa vi aspettate, cosa ne pensate, cosa temete, cosa vi appassiona o qualsiasi altra cosa vi venga in mente
[DUSK]