
In breve, non bisogna più aspettare che il capo sia connesso per poter chiedere di unirsi alla sua gilda. La presentazione delle gilde nell'annuario è stata migliorata e adesso è presente un sistema che permette di candidarsi all'interno di una gilda, mentre le gilde dispongono di strumenti per gestire e trattare le richieste in attesa.
Vi spieghiamo tutto...
Capi gilda, presentate la vostra gilda e configurate il reclutamento:
Adesso è disponibile un nuovo strumento per mettere in evidenza la vostra gilda:
- Redigete un annuncio di gilda* per reclutare membri o semplicemente una presentazione della vostra gilda se al momento non state reclutando.
- Aggiungete all'occorrenza informazioni sulla vostra gilda: interessi, tipologia, tempo di gioco
- Definite i criteri di reclutamento: livello minimo del giocatore richiesto o punti obiettivo minimi richiesti. Se lo desiderate, potrete rendere questi ultimi due criteri obbligatori, ma soltanto con reclutamento aperto con accettazione automatica.
- Potete scegliere una o più lingue parlate all'interno della gilda.
*Essendo un testo libero visibile a tutti, l'annuncio è soggetto alle regole di buona condotta. Il mancato rispetto di queste regole comporterà sanzioni per il giocatore che ha redatto l'annuncio.
Scegliete lo stato del reclutamento della vostra gilda in base alle esigenze del momento:
- Aperto con accettazione automatica (significa che chiunque potrà entrare nella vostra gilda, purché non sia piena)
- Aperto con accettazione manuale
- Chiuso, se non state reclutando

Le informazioni salvate compariranno poi nell'annuario delle gilde.
Modifiche relative all'annuario delle gilde
L'annuario delle gilde è stato spostato nella scheda "Gilde". Se non avete una gilda, in quest'interfaccia comparirà l'annuario. L'annuario delle alleanze adesso si trova nella scheda "Alleanza".
L'annuario ora indica le nuove informazioni relative alle gilde: annuncio di reclutamento o della presentazione di ogni gilda, informazioni sugli interessi, sulla tipologia, sul tempo di gioco, sulla lingua e sui criteri di reclutamento.


Sono comparsi dei nuovi filtri:
- Il campo di ricerca, che era già disponibile in precedenza. Tuttavia, non è più possibile eseguire ricerche attraverso il nome di un membro di gilda. Per questa funzionalità, potete sempre digitare il comando /whois seguito dal nome del personaggio nella chat e otterrete le informazioni di gilda.
- I criteri di gilda (interessi, tipologia, tempo di gioco).
- I criteri di reclutamento (livello minimo del giocatore, livello minimo di punti obiettivo).
- Un'opzione per nascondere le gilde piene.
È comparsa una nuova colonna chiamata "Attività", che indicherà l'ultima data in cui un giocatore si è connesso alla gilda.
È stato aggiunto il pulsante "Come creare una gilda" per dare più informazioni in proposito.
Dettaglio di una gilda
Adesso è possibile spostare la finestra e aprire più dettagli della gilda contemporaneamente a partire dall'annuario per confrontarli.
Sono presenti il titolo, la presentazione / l'annuncio di reclutamento e i vari criteri di gilda e di reclutamento.
Nella seconda scheda è presente la lista dei membri della gilda che comprende un campo di ricerca per membro.


Candidarsi in una gilda
A partire dall'annuario è possibile unirsi a una gilda (reclutamento aperto automatico) o candidarsi in una gilda (reclutamento aperto manuale).
Potete chiedere di unirvi a una sola gilda alla volta. Quando vi candidate in una gilda, potrete redigere un breve testo di presentazione.

Questa richiesta si troverà in fondo all'annuario finché non verrà trattata. Potrà essere modificata o eliminata.
Una gilda può ricevere al massimo 50 candidature. Un giocatore non potrà più candidarsi finché questo numero non diminuirà.
L'accettazione o il rifiuto di una candidatura sono riservati ai membri che possiedono il relativo diritto, ma le candidature saranno consultabili da tutti i membri della gilda.

Nuovi diritti
Sono comparsi due nuovi diritti di gilda:
- Configura il reclutamento
- Accetta / Rifiuta le candidature di reclutamento
Messaggi chat
Aggiunta di un messaggio chat quando un giocatore:
- si unisce alla gilda
- abbandona la gilda
Inviti diretti
È sempre possibile invitare un giocatore cliccando sul suo nome / personaggio e poi su "Invita ad unirsi alla gilda" se è connesso e non occupato.

Troverete tutte queste informazioni in gioco direttamente nella gilda, categoria gilda.
Buon reclutamento tutti!
Moosty & Lakha